venerdì 16 marzo 2012

Qual è il primo


Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». 
Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi». 
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici». 
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Anche il Vangelo di oggi, come nei giorni scorsi, ha per tema il nostro gruppo, e le "norme" che regolano l'appartenenza. Il 3° raggio della nostra regola si sofferma proprio sul definire il gruppo, come importante premessa per svolgere al meglio la nostra missione di Amore. Ciò che lega questo gruppo è descritto da Ogni raggio assapora il piacere del Sole. Il regno di Dio, come detto nei giorni scorsi, ha delle "leggi" che vanno osservate per la nostra gioia! Tutta questa legge si riassume nell'Amore (non a caso, il nostro scopo è aderire all'Amore di Dio, e cercarlo): Amare Dio con ogni energia (con "il cuore", con "l'anima", con "mente" e con "forza" - ci vorrebbe troppo spazio per descrivere tutta la totalità, che esuarirei tutti i Mb a disposizione che mi da questo blog...). La sintesi è "amarlo" con tutto se stesso, con ogni muscolo, con ogni pensiero, con ogni sentimento, con ogni sogno... 
Cosa vuol dire "amare Dio" in questa totalità? Ce lo dice Gesù, e alcune istruzioni sono elencate nel raggio di oggi ([Gv 14,23] «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. [Gv 14,15] Se mi amate, osserverete i miei comandamenti. [Gv 13,34]Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. [35]Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri». [Gv 17,23]Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. [Gv 8,31] «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; [Mt 5,48] Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.)
Tale Amore totale, nella legge di Dio, è chiaramente rivolto anche ai propri fratelli, come si evince dalle istruzioni appena elencate. E' molto difficile separare le due cose, o uno ce le ha tutt'e due, oppure è ipocrisia...

Ti prego, mio Signore, in questo giorno fammi osservare la tua legge dell'Amore.

2 commenti:

  1. Gesù aiutami ad osservare la tua legge... l'amore ! e ti ringrazio con il cuore del dono della mia famiglia che x me é amore ! ZIA SORRISO

    RispondiElimina
  2. Gesù aiutami ad osservare la tua legge... l'amore ! e ti ringrazio con il cuore del dono della mia famiglia che x me é amore ! ZIA SORRISO

    RispondiElimina