Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».
Questo bellissimo brano di Giovanni ruota intorno al tema dell'Amore di Dio, come descritto da Ogni raggio è amato dal calore del Sole. Il primo raggio della nostra regola indica il nostro scopo, che non è né fare buone azioni, né belle preghiere: sarebbe riduttivo. Il nostro scopo è AMARE COME AMA DIO, e quindi scoprire, attraverso la ricerca, questo Amore, in Dio Padre, nel Figlio, e nello Spirito Santo. Oggi viene un po' riassunto questo immenso Amore, da cui impariamo tra di noi come amarci, come amarci nel nostro gruppo (3° raggio), e come amare le persone che incontriamo in servizio (4° raggio). Gesù, per descrivere questo Amore, riprende la Scrittura (preghiera come memoria - 2° raggio) "Come Mosé innalzò...", individua il senso della volontà del Padre ("bisogna che sia innalzato"). Tale volontà è la prova, è la sofferenza, "essere innalzato" è una chiara immagine della croce, della passione, che è qualcosa di "necessario", per ottenere uno scopo: "chiunuque crede abbia la vita eterna"! Anche nella nostra vita dovremmo avere chiaro che la prova, quando dettata dalla volontà di Dio, serve per ottenere la salvezza di molti! Che bello accogliere questa croce, questo "innalzamento da terra" con la consapevolezza di fare del bene agli altri, per Amore. Perché tutta la logica del Vangelo (e del Vangelo di oggi in particolare) è l'Amore: "Dio ha tanto amato il mondo..."; "... il mondo sia salvato per mezzo di lui"; "gli uomini hanno amato più le tenebre...". Amore e odio. Sentimenti contrastanti che ci pongono, nella libertà, a scegliere tra Dio e il male, tra la Luce e le tenebre, tra la Verità e la menzogna, tra il Sole e la notte.
Ti prego, mio Signore, donami la forza di imparare il tuo Amore.
Nessun commento:
Posta un commento