venerdì 24 febbraio 2012

Gli invitati a nozze


Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». 
E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno».

Questo brano di Matteo ci descrive la gioia che caratterizza il gruppo dei raggi del Sole, secondo Ogni raggio dipinge nel cielo una sinfonia di colori. Un gruppo che vive autenticamente un rapporto di amicizia con Dio, non può essere costituito da MUSONI! Il Sorriso, per una forza naturale, deve essere stampato indelebile sulle facce dei componenti del gruppo... Perché lo sposo è con noi! Nella nostra regola la gioia viene presentata sotto due aspetti diversi: nel settimo raggio, a chiusura della regola, la gioia è l'espressione di Dio che vince il male; nel terzo raggio, la gioia è stare con Dio, e far parte della sua famiglia (per questo in questo raggio vengono presentate le immagini di Maria - "Magnificat", i parenti di Elisabetta, i settantadue, Zaccheo, i discepoli dopo averlo visto risorto). Ai suoi discepoli (e quindi a noi raggi del Sole), Gesù dice sempre "rallegratevi ed esultate".

Ti prego, mio Signore, fammi sentire il tuo calore per dipingere in cielo una sinfonia di colori.

Nessun commento:

Posta un commento