Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.
Questo brano di Marco ci parla dell'opera di liberazione dal male, secondo Ogni raggio è un arcobaleno, dopo la tempesta. La gioia che deve contraddistinguere la nostra vita, descritta nel settimo raggio della nostra regola, nasce dalla Parola "liberaci dal male". Nel Vangelo di oggi ci viene descritta la figura della suocera di Pietro (che quindi prima di seguire Gesù era pure sposato), che appena liberata dalla febbre, come prima cosa si mette a servire Dio. E' quello a cui dovremmo tendere anche noi, che liberati dal male dello scoraggiamento, per ringraziare Dio doniamo un po' del nostro tempo, e i nostri piccoli talenti. Il Vangelo di Marco è molto bello per i dettagli di cui è denso, che descrivono la dolcezza di Gesù, che la prende per mano, che trova il momento di pregare (la sua intimità) mentre tutti ancora dormono, per non sottrarre tempo alla sua missione principale, che non è guarire, ma predicare la buona novella ("per questo sono venuto").
Ti prego, mio Signore, donami la forza di servirti per dirti grazie.
Dal Vangelo di oggi si scopre perché Pietro rinnegò tre volte Gesù: perché Gesù aveva compiuto l'IMPERDONABILE ERRORE di guarire la SUOCERA!!! Dedicato a tutte le brave suocere del mondo... z
RispondiElimina