giovedì 15 dicembre 2011

Fra i nati da donna


Dal Vangelo secondo Luca
Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: 
«Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che portano vesti sontuose e vivono nel lusso stanno nei palazzi dei re. Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: 
Ecco, dinanzi a te mando il mio messaggero, 
davanti a te egli preparerà la tua via.
Io vi dico: fra i nati da donna non vi è alcuno più grande di Giovanni, ma il più piccolo nel regno di Dio è più grande di lui. 
Tutto il popolo che lo ascoltava, e anche i pubblicani, ricevendo il battesimo di Giovanni, hanno riconosciuto che Dio è giusto. Ma i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da lui, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro».

Questo brano di Luca ci parla della grandezza dell'umiltà


Il quinto raggio della nostra regola ha per tema la vita basata sulla semplicità, sulla sobrietà. Giovanni il Battista è l'esempio dell'umiltà, sia per quanto riguarda i segni esteriori (il nazireato, la povertà e la solitudine), sia per quanto riguarda la sua missione (il riconoscersi sempre solo come un messaggero di Dio, parlando sempre della sua inferiorità a Gesù). Agli occhi di Dio, una persona piccola di orgoglio è grande nel suo regno! E' bello come le ultime tre domande del Padre nostro, per questo sono collegate: prima il riconoscersi piccoli, poi la conversione del cuore, e infine la libertà dal male!

Ti prego mio Signore di aiutarci essere umili e sinceri con tutti

Nessun commento:

Posta un commento