Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Il Vangelo di oggi ci descrive il senso dell'essere cristiani, secondo Ogni Sole ha bisogno di ogni raggio. Il terzo raggio descrive i "sudditi del Re", ispirandosi alla Parola "venga il tuo regno". Questo "regno" è la famiglia dei raggi del Sole. La famiglia si ispira al gruppo che Gesù si scelse, con gli stessi difetti e le stesse mansioni. Tra queste, Gesù chiede ai discepoli di procurare una barca, nei casi di emergenza (sovraffollamento). Questa barca simboleggia l'aiuto che Dio chiede agli uomini, in quei momenti in cui Lui vuole gustarsi l'intimità con noi, che lo serviamo in umiltà. E' molto poetica questa immagine di Dio che ha bisogno di noi...
Ti prego, mio Signore, in questo giorno portami in disparte con Te.
Nessun commento:
Posta un commento