Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall'Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui.
Allora egli disse ai suoi discepoli di tenergli pronta una barca, a causa della folla, perché non lo schiacciassero. Infatti aveva guarito molti, cosicché quanti avevano qualche male si gettavano su di lui per toccarlo.
Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse.
In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall'Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui.
Allora egli disse ai suoi discepoli di tenergli pronta una barca, a causa della folla, perché non lo schiacciassero. Infatti aveva guarito molti, cosicché quanti avevano qualche male si gettavano su di lui per toccarlo.
Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse.
Questo brano di Marco ci descrive l'importanza del gruppo, secondo Ogni Sole ha bisogno di ogni raggio. Il gruppo esiste perché Dio ne ha bisogno, Gesù si serve delle persone che ha a fianco per compiere al meglio la sua missione di salvezza. In questa logica si situa la barca messa a disposizione dai discepoli ("tenergli pronta"), per evitare che l'irruenza della folla possa "travolgere" Gesù. Questa in fondo è la missione del gruppo, della famiglia dei raggi nel servizio a Dio: tenergli pronta una barca, prendersi cura "anzitutto" di Lui. Anche noi, nella nostra vita al servizio di Dio, dovremmo tante volte accogliere il ruolo di "gregari" di Gesù, che rimane sempre l'unico "protagonista" della nostra vita.
Ti prego, mio Signore, accetta la zattera che oggi ti offro.
Nessun commento:
Posta un commento