Dal Vangelo secondo Marco
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.
Questo brano di Marco ci descrive la totale fiducia degli apostoli verso Gesù, come rappresentata da Ogni raggio si fida del suo Sole. Il quinto raggio della nostra regola si ispira alla Parola "Dacci oggi il pane quotidiano", il vivere affidati alla provvidenza di Dio. Vivere con la serenità di non temere nulla con Dio a fianco, lasciando il pensiero di tutto, le cose materiali (le reti), il lavoro (la barca), i vincoli di famiglia (il padre), la certezza (i garzoni, a testimoniare che la barca di Zebedeo era importante). Anche nella nostra vita, nel seguire la Parola, dovremmo utilizzare gli avverbi di Marco ("subito", "poco oltre").
Ti prego, mio Signore, in questo giorno donami la fiducia verso di te, che sei il mio Sole
Nessun commento:
Posta un commento