Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro:
«Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.
Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
Come il vangelo di ieri, anche oggi il tema è il servizio, secondo il raggio Ogni raggio scalda delle foglie che poi diventano farfalle. In questo brano viene descritto il servizio ai fratelli, nel momento in cui è accompagnato dalla grazia. Il servizio è itinerante ("andate in tutto il mondo"), anzitutto è annuncio della Buona Novella ("proclamate il Vangelo"), e i segni sono solo una conseguenza. E questi segni, noi li abbiamo vissuti, in ospedale o con persone bisognose. Sono stati "scacciati demòni" (quelle volte in cui una Parola ha dato speranza), abbiamo "parlato lingue nuove" (quando siamo riusciti a farci comprendere e a dialogare con sconosciuti), abbiamo "bevuto veleno, e non ha recato danno" (tutte le volte che, forti dell'esperienze di vita conosciute in servizio, tornando a casa nostra abbiamo preso la nostra croce con più consapevolezza).
Ti prego, mio Signore, fammi parlare in questo giorno lingue nuove.
Nessun commento:
Posta un commento