Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità.
Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.
E li inviò ordinando loro: «Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».
Questo brano di Matteo è la giusta sintesi del servizio dei raggi
Il quarto raggio descrive il servizio "sia fatta la tua volontà". Così come Gesù (che nell'ordine prima insegna, poi annuncia e infine guarisce), anche i discepoli (e noi) vengono inviati. Qual è il servizio? Rivolgersi alle pecore perdute, poi predicare il regno e infine guarire le malattie. Gratuitamente. Nei nostri servizi, in ospedale o a casa, capita spesso di guarire i malati: gaurire la solitudine, la tristezza, la mancanza di speranza. Ma tutto avviene solo dopo aver annunciato la buona novella.
Ti prego mio Signore, in questo giorno aiutami a dare amore a chi non ne ha ...
Nessun commento:
Posta un commento