Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signoe Maria re è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.
Questo brano racchiude in sé tutti i sette raggi del Padre nostro! Maria rimane il perfetto esempio di come si incarna, nell'uomo, la Parola di Dio.
Il primo raggio, "Padre nostro che sei nei cieli", la potenza dello Spirito Santo, capace di operare grandi prodigi
Il secondo raggio, "sia santificato il tuo nome", il tema della memoria, sull'esempio di Elisabetta, come forma di preghiera
Il terzo raggio, "venga il tuo regno", l'appartenenza a una famiglia più grande, la Chiesa, in cui ognuno di noi è "suddito del Re", che regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe
Il quarto raggio, "sia fatta la tua volontà", il tema del servizio a Dio, che vede in Maria l'esempio perfetto, di ascolto della Parola per definire la sua volontà
Il quinto raggio, "dacci il pane quotidiano", il tema dell'umiltà, del riconoscersi piccoli rispetto alla potenza di Dio, e di non temere alcun male
Il sesto raggio, "rimetti i debiti come noi", il tema dell'immensa misericordia di Dio, che sceglie di mandare il suo messaggero fino a casa di Maria, tanto grande è la Sua considerazione di lei
Infine il settimo raggio, "liberaci dal male", il tema della potenza di Dio che ha liberato del suo problema la cugina Elisabetta, per cui nulla è impossibile a Dio
Ti prego, mio Signore, che Maria madre anche nostra ci protegga con il suo dolce manto di amore...
Nessun commento:
Posta un commento