domenica 6 novembre 2011

Non abbia a mancare

Dal Vangelo secondo Matteo 25,1-13. 
Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. 
A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Ma le sagge risposero: No, che non abbia a mancare per noi e per voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano per comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, aprici! Ma egli rispose: In verità vi dico: non vi conosco. 
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora.

Questo brano di Matteo ci illustra una delle caratteristiche della preghiera dei raggi


Ogni raggio veglia, che sia sereno, che sia bufera


Il secondo raggio della nostra regola nasce dalla meditazione della Parola "sia santificato il tuo nome": la prima attività svolta, che ci dona il sostegno per svolgere questa missione di vita, è la preghiera, in tutte le sue sfumature (la meditazione, l'annuncio, la memoria, il dialogo intimo, l'ascolto delle parole). Una di queste sfumature è la veglia, che è un atteggiamento di preghiera che ci fortifica, sia se intorno a noi c'è una bella giornata di sole, sia se c'è la tempesta. Una preghiera costante, in atteggiamento di continua attesa, è un buon deterrente all'arrivo della notte, quando è più facile che trovi spazio la sconsolazione e l'incertezza.


Ti prego, mio Signore, perché in questo giorno tu mi doni la forza per attendere, e farmi trovare pronto da Te.


Pace e bene
z

Nessun commento:

Posta un commento