Dal Vangelo secondo Luca 6,12-19.
In quei giorni Gesù se ne andò sulla montagna a pregare e passò la notte in orazione. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli: Simone, che chiamò anche Pietro, Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo d'Alfeo, Simone soprannominato Zelota, Giuda di Giacomo e Giuda Iscariota, che fu il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone, che erano venuti per ascoltarlo ed esser guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti immondi, venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che sanava tutti.
Questo brano di Luca ci racconta come ogni raggio viene scelto nel suo servizio
La cosa bella è che ognuno di noi E' SCELTO, dopo una notte passata in orazione. Siamo scelti quando è giorno, alla luce del Sole, e lì che dobbiamo urlare la nostra Fede. Ciascuno di noi, dopo che è scelto, cambia il proprio nome, la propria origine, i propri punti di riferimento. Per questo è bello che ciascuno, nella famiglia dei raggi, scelga un nome nuovo. Venga il tuo regno, in questo modo, è la regola che non descrive tanto il "Re", ma i "sudditi del Re", che da Lui vengono scelti, e che devono servirlo in umiltà.
Ti prego, mio Signore, in questo giorno di farmi assaporare la bellezza di essere scelto da Te, e di onorare questa tua scelta con la mia vita.
Pace e bene
z
Nessun commento:
Posta un commento