Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?».
E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati».
Gli dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che io vi dico. Molte cose ho da dire di voi, e da giudicare; ma colui che mi ha mandato è veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al mondo». Non capirono che egli parlava loro del Padre.
Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue parole, molti credettero in lui.
Il brano di oggi esprime il senso della nostra missione di vita, descritto da Ogni raggio rende prezioso il Sole. A chiusura della nostra regola, nel processo che porta alla vera gioia dopo essere liberati dal male e dal peccato, l'ultimo raggio esprime la compiutezza di questa gioia, che si manifesta nell'essere dei "Giullari di Dio", come si definiva Francesco. All'epoca di Francesco, i giullari erano coloro che allietavano la corte e i feudatari (a volte anche con irriverenza). Essere giullari "di Dio" vuol dire avere come scopo "allietare Dio", farlo sorridere! Oggi Giovanni esprime questo senso del Sorriso di Dio ("Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite"). Le cose che sono gradite a Dio sono l'osservanza della sua legge (3° raggio), l'Amore verso Dio tramite la preghiera (2° raggio), l'Amore verso i fratelli (4° raggio). Il nostro carisma si esprime nell'umiltà (5° raggio), nella mitezza (6° raggio) e nel Sorriso (7° raggio).
Ti prego, mio Signore, che in questo giorno io ti possa fare sorridere.
Nessun commento:
Posta un commento